Dr. Nicola Bianco
- Home
- Dottori
- Dr. Nicola Bianco

MD, PhD
Dr. Nicola Bianco
Laureato in Medicina e Chirurgia conseguita presso la Seconda Università di Napoli.
Nel 2008 si è Specializzato in Otorinolaringoiatria presso l’Università “La Sapienza” di Roma con lode.
Tirocinio in sala operatoria presso la clinica “Santa Maria della Salute” di Caserta, II operatore su oltre 100 procedure.
Tra il 2005 e 2006 partecipa al Corso di Formazione Superiore per Tecnico della Prevenzione in ambito ORL (Regione Lazio).
Marzo 2015 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Tecnologie Avanzate in Chirurgia Testa Collo, presso l’Università di Roma La Sapienza con il massimo dei voti.
2000
Partecipa al programma di Observeship Program presso il Department of Plastic Surgery, Brigman and Woman Hospital di Harvard (Boston).
2005 - 2008
Partecipa all’attività chirurgica e assistenziale presso il Dipartimento di Otorinolaringoiatria, Audiologia e Foniatria G.Ferreri (Policlinico Umberto I).
Luglio 2006
Nel Luglio 2006 riveste il ruolo di Referente di Otorinolaringoiatria per Insufflazioni Endotubariche presso il Centro Termale di Sirmione (Bs).
2006 - 2007
Svolge attività assistenziale presso i Servizi di Foniatria ed Audiologia, Dipartimento G. Ferreri, (Policlinico Umberto I, Roma).
2007
Consulente otorinolaringoiatra presso il Reparto ORL dell’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù” di Roma, eseguendo da primo operatore oltre 200 procedure chirurgiche.
2007 - 2009
Entra nel team diretto dal Professor Paolo Castelnuovo presso il Reparto di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Circolo di Varese (Università dell’INSUBRIA).
2009 - 2016
Consulente libero professionale presso la Casa di Cura Santa Rita di Atripalda, svolgendo attività ambulatoriali e di sala operatoria (2 sedute settimanali).
Esegue circa 350 procedure chirurgiche all’anno da primo operatore.
2011, 2012, 2014
Ideatore e direttore scientifico del corso AVELLINOSE di Chirurgia Endoscopica in Live Surgery Rino-Sinusale, Rinosettoplastica e Fillers.
2012
Relatore di numerosi congressi nazionali ed internazionali a partire da questo anno.
2013
Entra nel consiglio direttivo in qualità di consigliere dell’Associazione Italiana ORL di chirurgia estetica e funzionale rino-cervico-facciale.
Organizzatore e direttore del Corso sulla Settoplastica Live-Surgery presso la Casa di Cura Santa Rita ad Atripalda.
2014 - 2016
Attività chirurgica presso la Casa di Cura Villa Maria di Passo di Mirabella Eclano (una seduta a settimana).
2015
Ideatore e co-direttore del Corso Multicentrico di Rinoplastica (14-15 maggio 2015, Atripalda).
Insegnamento presso l’Ospedale Moscati (Avellino) in riabilitazione logopedica, al corso di laurea triennale in Fisioterapia della Seconda Università di Napoli.
Consulente libero-professionale presso la Clinica Lourdes.
Co-autore delle linee guida Nazionali sull’intervento di Rinosettoplastica, pubblicate su ACTA Otorhinolaryngologica Italica.
2016
Aprile: Diventa Dipendente a tempo indeterminato nella qualità di Responsabile dell’UO di Otorinolaringoiatria della Casa di Cura Santa Rita (Atripalda).
2021 - Oggi
Passa alla Libera Professione (LP), mantenendo il ruolo di Responsabile dell’UO della Casa di Cura Santa Rita (Atripalda).
Partecipa come relatore a numerosi corsi e congressi in ambito rinochirurgico.
Invitato come esperto in materia in varie trasmissioni televisive.
Pubblica su riviste impattate a livello nazionale e internazionale.
2023
Diventa Professore Universitario presso l’Università Cattolica (Roma) nel “Master di Secondo livello nella Chirurgia funzionale estetica e ricostruttiva della piramide nasale”.
Diventa Vicepresidente dell’AICEFF – Associazione Italiana Chirurgia Estetica e Funzionale della Faccia.
All’attivo circa 5000 interventi eseguiti da primo operatore.

Il team
I nostri specialisti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua

Dr. Alessandro Varini
Dr. Alessandro Varini
Otorinolaringoiatra

Dr.ssa Cristina Diana
Dr.ssa Cristina Diana
Otorinolaringoiatra